Sostituzione dei parcometri attuali in favore di nuovi elementi ad un sistema di gestione centralizzato dei servizi quali manutenzione e ritiro denaro. Il parcometro sarà in grado di inviare una segnalazione in caso di necessità di manutenzione (malfunzionamento, danneggiamento, termine della carta ecc) ad una centrale operativa che a sua volta invierà operatori già informati della problematica ed attrezzati. Possibile futuro pagamento attraverso carta di credito
C. Servizi ha realizzato la sostituzione dei parcometri (a partire già dal 2017) in favore di nuovi elementi (mod.Parkeon -strada neos) collegati ad un sistema di gestione centralizzato per il monitoraggio della funzionalità dei dispositivi. Il parcometro è in grado di inviare una segnalazione in caso di necessità di manutenzione (malfunzionamento, danneggiamento, termine della carta ecc) ad una centrale operativa che a sua volta invierà operatori già informati della problematica ed attrezzati. E’ possibile il pagamento attraverso bancomat su gran parte dei parcometri. I parcometri sono geolocalizzati su mappa.
Stato del progetto: attivo, compelato e in implementazione
Settore: Strumenti di gestione del servizio, Pagamenti elettronici
Ambito di ricaduta: Smart Mobility
Percentuale finanziamento proprio: -
Referenti Essegiemme SPA: Angelo Formichella – Amministratore Unico, Cecchi Romeo – Responsabile Servizi.