Progetto proposto dall’Unione degli Interporti uniti che si propone, considerati i recenti sviluppi della normativa al fine di incentivare l’utilizzo del metano liquido nel trasporto di merci su strada, di creare un progetto strategico per una rete nazionale di distributori di metano liquido, a cui partecipino soggetti operanti nei settori di: attestamento, distribuzione, punti di servizio, autoveicoli e monitoraggio del gas naturale liquefatto. La creazione della rete degli impianti è da realizzarsi negli spazi messi a disposizione dai partecipanti per un numero minimo di 5, in modo da configurare un sistema in grado di servire l’intero territorio nazionale. Nello specifico: l’Interporto Toscana Centrale ha individuato un’area di 2500 mq, porzione di parcheggio esistente, su cui sarebbe possibile ubicare il distributore ed i relativi servizi. E’ inoltre ipotizzato un servizio lavaggio mezzi.
Si sottolinea la forte volontà di realizzare questo progetto, non portata a compimento solo a causa dell’insorgere di successive problematiche di carattere urbanistico. La realizzazione di questa iniziativa, oltre ad andare incontro ad una importante domanda (riscontrata forte richiesta di LNG) darebbe importati benefici in termini ambientali ed economici
Stato del progetto: non implementato
Settore: Riduzione delle emissioni
Ambito di ricaduta: Smart Mobility
Percentuale finanziamento proprio: -
Referenti Interporto Toscana Centrale SPA: Pannocchia Luciano - Direttore, Mannucci Desireè – Ufficio Tecnico