Per la nuova piattaforma intermodale è stato utilizzato un particolare asfalto caratterizzato da un impasto contenente una granulosità maggiore dell’asfalto normale che non deve essere portato a temperature elevate per la colatura. Il risultato è un’ingente riduzione delle emissioni di CO2 e quindi, un minor impatto ambientale. Inoltre nel perimetro di ITC sono presenti circa il 30% di aree verdi. Settore: Riduzione delle emissioni
Stato del progetto: attivo
Settore: Riduzione delle emissioni
Ambito di ricaduta:-
Percentuale finanziamento proprio: -
Referenti Interporto Toscana Centrale SPA: Pannocchia Luciano - Direttore, Mannucci Desireè – Ufficio Tecnico